Le varie tipologie di ascensori che si possono installare nelle abitazioni private

Le varie tipologie di ascensori che si possono installare nelle abitazioni private

ascensore

Con il passare del tempo, in ambito edile si è avvertita sempre più l’esigenza di mettere al primo posto la comodità e la praticità in ogni tipo di struttura. Ecco spiegato il motivo per cui l’ascensore si è trasformato in un aspetto estremamente importante, per non dire fondamentale, in un gran numero di condomini.

Proprio per questo motivo, è necessario affidarsi solo ed esclusivamente a delle aziende specializzate che operano in questo settore da tanti anni, esattamente come nel caso di Ma. Ri. Pa., che da oltre mezzo secolo opera nel campo ascensoristico, mettendo a disposizione degli impianti non solamente per i privati, ma anche per un gran numero di aziende, attività commerciali, così come strutture in ambito sanitario, strutture ricettive e ogni tipo di contesto edilizio che può aver bisogno dell’installazione di queste strutture di trasporto efficienti, abbattendo ogni tipo di barriera architettonica.

Gli ascensori interni su misura

Spesso e volentieri, sia gli spazi di ridotte dimensioni che i vani scale di dimensioni limitate potrebbero rappresentare un problema per tutti coloro che vorrebbero comunque provvedere all’installazione di un ascensore all’interno della propria abitazione o palazzo.

Ebbene, ci sono diversi modelli di ascensori che vengono realizzati appositamente per essere installati in spazi piuttosto angusti e ridotti all’osso. Ad esempio, alcuni modelli possono contare su un vano esterno pari a soli 68 centimetri, con un interno cabina che presenta dimensioni pari a 50 centimetri. In questi casi, ogni dettaglio che caratterizza l’ascensore viene sviluppato appositamente con l’intento di garantire il massimo equilibrio e la più puntuale armonia a livello degli ambienti, cercando di soddisfare ovviamente ogni tipo di richiesta ed esigenza.

Spesso e volentieri, non serve nemmeno mettere in conto delle opere murarie. Infatti, tantissimi ascensori che vengono installati all’interno di ambienti domestici hanno bisogno di una fossa di pochissimi centimetri, che si può anche sostituire con una rampa di ridotte dimensioni, senza andare a toccare la struttura che caratterizza la muratura presente.

Gli ascensori esterni panoramici

Nel caso in cui la disposizione interna degli ambienti fosse strutturata in modo tale da non garantire spazio sufficiente per poter provvedere all’installazione di un ascensore interno, allora è necessario fare altre scelte e propendere per un altro modello.

L’unica soluzione a propria disposizione, di conseguenza, è quella di virare su un ascensore esterno, che rappresenta una scelta tanto affascinante quanto possibile. L’impatto estetico è sicuramente di notevole effetto, anche per via del fatto che gli ascensori esterni vengono sempre realizzati in cristallo piuttosto che in acciaio.

Tra le principali caratteristiche degli ascensori esterni panoramici troviamo sicuramente quelli di disporre di una cabina, per l’appunto, panoramica, che permette di dare un’occhiata al paesaggio tutto intorno nel corso del movimento della struttura. Il fatto che i materiali che vengono impiegati per l’incastellatura siano trasparenti offre la possibilità all’ascensore di diventare molto meno impattante e invasivo sotto il profilo puramente estetico.

Anche in questo caso, sono numerose le opzioni tra cui scegliere. Basti pensare che si può optare per il collocamento dell’ascensore proprio nei pressi della casa, optando per un arrivo direttamente all’interno dell’abitazione piuttosto che su un balcone o un terrazzo. Altrimenti si può anche scegliere di provvedere all’installazione dell’ascensore a qualche metro rispetto all’abitazione, installando poi una passerella che offra la possibilità di arrivare ai vari piani.

Altrimenti, in tante strutture si opta per l’installazione di ascensori circolari per vani scale tondi e per spazi aperti. Si tratta di soluzioni che si adattano alla perfezione a quegli edifici che presentano al loro interno dei vani scale tondi, con delle linee tipicamente circolari che non fanno altro che mettere ancora più in risalto l’estetica che caratterizza l’ambiente circostante.

Redazione